• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Cuoca

5 ricette estive per bambini: ecco le più buone e facili

Maggio 29, 2020 Leave a Comment

Molte mamme lo sanno: far mangiare i bambini non è sempre un’impresa facile, soprattutto se hanno gusti selettivi e non intendono provare nulla che non sia qualcosa che già conoscono. A volte, semplicemente, non hanno fame e vorrebbero soltanto correre a giocare, oppure, al contrario, reclamano impazientemente il pranzo o la cena e bisogna preparar loro da mangiare in poco tempo.

In estate, il caldo potrebbe renderli ancor meno appetenti e far calare il loro interesse nei confronti del cibo, per questo è importante invogliarli con ricette gustose e al tempo stesso nutrienti. Se siete di fretta, tornate a casa distrutte o banalmente non sapete cosa fare per cena, proponiamo 5 ricette estive per bambini, facili e veloci da preparare, in grado di soddisfare i palati esigenti dei più piccoli.

Pasta fredda

Uno dei primi piatti più indicati per l’estate (e non solo), veloce da preparare e al contempo completo e nutriente, è la pasta fredda. Non esiste una ricetta precisa perché ognuno può arricchirla come preferisce, ma di base è un po’ come la classica insalata di riso: pomodori, oppure carote, formaggio (ottima la mozzarella) tonno, uova sode, verdura a vostra scelta e condimenti vari ed eventuali. Pronta in dieci minuti! Per quanto riguarda il tipo di pasta da prediligere, le penne o la pasta corta in generale andrà benissimo.

Pasta al pomodoro o al pesto

La pasta al pomodoro è un classico per i bimbi, nonché un tradizionale piatto tutto italiano: basta preparare per tempo la salsa, cuocendo la passata comprata al supermercato o farla in casa passando i pomodori e aggiungendo del buon basilico. In alternativa, per condire la pasta velocemente c’è anche il pesto: anche in questo caso, si può utilizzare quello acquistato al supermercato o prepararlo in casa seguendo la ricetta standard, ossia frullando insieme foglie di basilico, pinoli, olio extra vergine e parmigiano. Meglio non aggiungere l’aglio, per non appesantire la digestione del bambino.

Pasta o riso con le zucchine

Per far mangiare le verdure ai più piccoli anche d’estate, ottima è la pasta (o il riso) con le zucchine. Tagliate a tocchetti le zucchine e cuocetele in padella con dell’olio e uno spicchio d’aglio (o cipolla se preferite). Durante la cottura aggiungete un pizzico di sale. Potete anche arricchirle con della robiola o con del prosciutto a dadini, per renderle ancora più invitanti. Nel frattempo cuocete la pasta che alla fine condirete con le zucchine, completando il tutto con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. Un primo piatto gustoso e genuino!

Frittata con le zucchine

La frittata è, in generale, uno dei piatti più veloci da preparare, che salvano molte mamme quando sono a corto di tempo e di idee. Ma non solo la frittata di patate: che ne dite di una gustosissima frittata con le zucchine? Basta tagliarle in piccoli pezzi, farle cuocere dieci minuti in padella con olio e sale, e versare infine le uova sbattute. Un secondo piatto squisito in grado di accontentare sia adulti che bambini.

Pomodori ripieni con riso

Veloci, semplici da preparare, genuini e deliziosi per l’estate: i pomodori ripieni di riso. Per prepararli, rimuovete la parte superiore di ogni pomodoro e togliete la polpa (conservatela a parte), creando lo spazio per farcirli con il riso. Per orientarvi con le quantità, tenete presente che per otto pomodori non troppo grandi 200 grammi di riso andranno più che bene. Schiacciate la polpa che avete conservato unendola con il riso, un po’ di sale, aglio, un po’ d’olio e del basilico. Aggiungete un po’ di sale anche all’interno dei pomodori e riempiteli con il riso, per poi “richiuderli” poggiandovi di nuovo sopra la calotta superiore rimossa inizialmente. Infine, fateli cuocere in forno per una quarantina di minuti a 200 °C.

5 ricette estive per bambini: ecco le più buone e facili

Questo articolo è stato redatto da Danila del magazine “Una mamma si racconta” che ringrazio per averla potuta ospitare. Anche lei mamma di due, moglie e autrice letteraria.

Sono davvero delle ricettine facili facili come da sempre ti propongo.

Com’è il rapporto dei tuoi figli con il cibo d’estate? Noti qualche cambiamento?

You might also enjoy

Salame di cioccolato: la ricetta
Treccia di pane ripiena
Gnocchi ricotta e spinaci
Previous:
Festa di compleanno tema unicorno
Next:
Il perenne senso di colpa delle mamme

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}