Mia cognata mi ha fatto avere questa ricetta molto sfiziosa, lei li prepara per la nipotina ed io l’altro giorno li ho impastati e cucinati per la mia bambina e la mia nonna.
Come quasi tutte le ricette che propongo, gli gnocchi ricotta e spinaci, sono di facile esecuzione e di veloce cottura. E’ un modo carino per proporre la verdura ai bimbi ma è anche un piatto da far leccare i baffi agli adulti. Nonostante la presenza della ricotta, non risultano pesanti e quindi digeribili anche dai più piccoli.
Ingredienti per sei persone
- 1 kg di spinaci freschi
- 600 gr. di ricotta
- 2 uova
- 4 cucchiai di farina
- sale q.b.
- parmigiano grattuggiato q.b.
Procedimento
- Mondate e lavate accuratamente gli spinaci.
- Metteteli in una pentola con una manciata di sale.
- Cuoceteli per circa 15 minuti, poi scolateli.
- Fateli intiepidire, strizzateli e tritateli.
- Trasferite gli spinaci freddi in una terrina.
- Aggiungete la ricotta setacciata e mescolate bene.
- Unite le uova e il parmigiano grattugiato.
- Mescolate e unite la farina per dare più consistenza all’impasto (per poterlo poi lavorare).
- Lasciate riposare per mezz’ora.
- Trascorso questo tempo formate dei cilindri (dei lunghi serpentelli).
- Tagliate tanti piccoli pezzi e con l’indice passateli su di una forchetta (per formare le tipiche righe).
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore.
- Cuocetevi pochi gnocchi per volta, scolandoli con una schiumarola.
Per essere certi che gli gnocchi ricotta e spinaci siano cotti al punto giusto, scolateli 1 minuto dopo che sono tornati a galla.
Come condirli
Libero sfogo alla fantasia e al proprio gusto! Sono ottimi saltati in padella con burro e salvia, con un delizioso ragù o con un semplice sugo di pomodoro fresco.
Io, personalmente, li ho conditi con il sughetto di pomodoro fresco e, da come sono andati a ruba, mi sono riproposta di farli nuovamente.
Spero vi piacciano…
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.