A colazione con una buona tazza di latte oppure a merenda davanti ad una bella tazza di tè, questo dolce si prepara davvero in poco tempo e il risultato è straordinario. Anche alla mia monella piace tanto 😉
Ingredienti:
- 160 gr. di zucchero
- 150 gr. di burro
- 180 gr. di farina
- 50 gr. di fecola di patate
- 2 limoni
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo q.b.
Preparazione:
- Grattugiate la buccia dei limoni
- Spremete i limoni e filtrate il succo
- Sciogliete il burro
- Rompete le uova e montatele con lo zucchero
- Aggiungete il burro e mescolate bene
- Unite la farina e la fecola setacciata
- Amalgamate bene il tutto
- Aggiungete il lievito e mescolate ancora
- Infine unite all’impasto la scorza e il succo dei limoni
- Ungete con il burro uno stampo per plumcake 30x10x8 cm
- Infarinate e versateci l’impasto
- Livellate bene ed infornate a forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti.
Per vedere se è pronto usate uno stecchino, inserendolo al centro deve risultare asciutto. A cottura raggiunta, quando il plumcake sarà cotto, lasciatelo raffreddare e spolverizzatelo di zucchero a velo.
Servite il vostro plumcake tiepido o freddo.
Naturalmente, preferiamo limoni non trattati.
Varianti
Il plumcake è un dolce da forno molto versatile e goloso. Potete sostituire il burro con l’olio di semi. Si può dividere in due l’impasto e insaporirne metà al cacao, dando vita così a un plumcake bicolore.
Al plumcake si può aggiungere lo yogurt, la frutta fresca in pezzi oppure le gocce di cioccolata. Alla ricetta base, poi, i limoni possono essere sostituiti da altri aromi come il rhum, la vaniglia o l’arancia: ognuno avrà un profumo e un gusto diverso e saporito.
Ciao, un dubbio…Sostituendo burro con olio lascio la stessa quantità? Sarà la prossima torta che farò, mi ispira un sacco!!
Si, è davvero buono! A casa mia è andato a ruba.
Devi calcolare 3 cucchiai di olio.
Mi raccomando fammi sapere se ti piace 🙂
Quindi al posto di 150gr di burro metto 3 cucchiai di olio?
Mi sono accorta ieri, preparando questo plumcake, che no…il cucchiaio non può essere un’unità di misura! A casa ne ho almeno di tre misure…
Quindi, ti consiglio di sostituire i 150gr. di burro con 100 ml di olio. Io ho fatto così!
Buona domenica 😉
Che figata le dosi precise 😉 grazie!
Aspetto di sapere anche se è piaciuto 😉
Ciao Diana, ho provato a farla: è una torta spettacolare e molto facile nella preparazione. Grazie per la ricetta!
Mi fa piacere! Buona merenda 🙂
Ciao Diana, ho provato a farla: è una torta spettacolare e molto facile nella preparazione. Grazie per la ricetta!
Mi fa piacere! Buona merenda 🙂