• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Cuoca

Plumcake al limone: soffice e profumato

Giugno 3, 2016 Comments : 12

Basta davvero poco per preparare una dolce colazione oppure una golosa merenda. A me, personalmente, piacciono molto i plumcake. Ora che in giardino ci sono dei bei limoni perchè non approfittarne. Il plumcake al limone è un dolce soffice, semplice e con un sapore, ed un profumo, unico.

A colazione con una buona tazza di latte oppure a merenda davanti ad una bella tazza di tè, questo dolce si prepara davvero in poco tempo e il risultato è straordinario. Anche alla mia monella piace tanto 😉

limoni

Ingredienti:

  • 160 gr. di zucchero
  • 150 gr. di burro
  • 180 gr. di farina
  • 50 gr. di fecola di patate
  • 2 limoni
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Grattugiate la buccia dei limoni
  2. Spremete i limoni  e filtrate il succo
  3. Sciogliete il burro
  4. Rompete le uova e montatele con lo zucchero
  5. Aggiungete il burro e mescolate bene
  6. Unite la farina e la fecola setacciata
  7. Amalgamate bene il tutto
  8. Aggiungete il lievito e mescolate ancora
  9. Infine unite all’impasto la scorza e il succo dei limoni
  10. Ungete con il burro uno stampo per plumcake 30x10x8 cm
  11. Infarinate e versateci l’impasto
  12. Livellate bene ed infornate a forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti.

Per vedere se è pronto usate uno stecchino, inserendolo al centro deve risultare asciutto. A cottura raggiunta, quando il plumcake sarà cotto, lasciatelo raffreddare e spolverizzatelo di zucchero a velo.

Servite il vostro plumcake tiepido o freddo.

Naturalmente, preferiamo limoni non trattati.

Varianti

Il plumcake è un dolce da forno molto versatile e goloso. Potete sostituire il burro con l’olio di semi. Si può dividere in due l’impasto e insaporirne metà al cacao, dando vita così a un plumcake bicolore.

Al plumcake si può aggiungere lo yogurt, la frutta fresca in pezzi oppure le gocce di cioccolata. Alla ricetta base, poi, i limoni possono essere sostituiti da altri aromi come il rhum, la vaniglia o l’arancia: ognuno avrà un profumo e un gusto diverso e saporito.

Provate e fatemi sapere se vi è piaciuto!

You might also enjoy

Gnocchi ricotta e spinaci
Torta con cioccolato delle uova di Pasqua
piatto bianco con all'interno spaghetti con il pesto. Il piatto poggia su di un tavolo nero e affianco c'è un tovagliolo. Sugli spaghetti due foglioline di basilico fanno da elemento decorativo.5 ricette estive per bambini: ecco le più buone e facili
Previous:
Alice attraverso lo specchio, il film
Next:
Da lavoratrice a casalinga

Comments

  1. Valentina says

    Giugno 3, 2016 at 8:15 pm

    Ciao, un dubbio…Sostituendo burro con olio lascio la stessa quantità? Sarà la prossima torta che farò, mi ispira un sacco!!

    Accedi per rispondere
    • dianarusso1981 says

      Giugno 3, 2016 at 9:31 pm

      Si, è davvero buono! A casa mia è andato a ruba.
      Devi calcolare 3 cucchiai di olio.
      Mi raccomando fammi sapere se ti piace 🙂

      Accedi per rispondere
      • Valentina says

        Giugno 5, 2016 at 10:16 am

        Quindi al posto di 150gr di burro metto 3 cucchiai di olio?

        Accedi per rispondere
        • dianarusso1981 says

          Giugno 5, 2016 at 10:53 am

          Mi sono accorta ieri, preparando questo plumcake, che no…il cucchiaio non può essere un’unità di misura! A casa ne ho almeno di tre misure…
          Quindi, ti consiglio di sostituire i 150gr. di burro con 100 ml di olio. Io ho fatto così!
          Buona domenica 😉

          Accedi per rispondere
  2. Valentina says

    Giugno 6, 2016 at 4:07 pm

    Che figata le dosi precise 😉 grazie!

    Accedi per rispondere
    • dianarusso1981 says

      Giugno 6, 2016 at 4:13 pm

      Aspetto di sapere anche se è piaciuto 😉

      Accedi per rispondere
  3. Valentina says

    Giugno 22, 2016 at 4:26 pm

    Ciao Diana, ho provato a farla: è una torta spettacolare e molto facile nella preparazione. Grazie per la ricetta!

    Accedi per rispondere
    • dianarusso1981 says

      Giugno 22, 2016 at 7:47 pm

      Mi fa piacere! Buona merenda 🙂

      Accedi per rispondere
  4. Valentina says

    Giugno 22, 2016 at 4:26 pm

    Ciao Diana, ho provato a farla: è una torta spettacolare e molto facile nella preparazione. Grazie per la ricetta!

    Accedi per rispondere
    • dianarusso1981 says

      Giugno 22, 2016 at 7:47 pm

      Mi fa piacere! Buona merenda 🙂

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}