• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Cuoca

Succo di melograno: benefici e preparazione

Novembre 3, 2016 Comments : 12

Sempre approfittando della generosità di madre natura e raccogliendo ciò che ci offre, oggi voglio parlarvi del succo di melograno e dei suoi benefici. Inizialmente non amavo molto questo frutto, perchè non sapevo come mangiarlo e mi annoiavo a pulirlo di tutti gli arilli.

Poi ho scoperto, grazie a mia zia, il succo e devo dire che non è affatto complicato prepararlo ed è davvero buono! Successivamente, informandomi un pò, ho scoperto molteplici proprietà che sono contenuti in questi chicchi rosso fuoco…e quindi ho promosso il “non classificato” melograno a pieni voti.

L’unica precauzione da prendere è di fare attenzione durante la preparazione, perché il suo succo rosso crea macchie indelebili, che non vengono via in nessun modo, tagliere e abiti inclusi.

benefici-succo-di-melograno

Preparazione

  • Scegliete un melograno maturo, dal colore rosso intenso.
  • Rimuovete con il coltello la corona e dopo, incidete la buccia da una parte all’altra fino alla zona bianca, facendo attenzione a non tagliare anche gli arilli che servono per creare il succo.
  • Aprite il melograno partendo dai tagli che avete fatto per dividerlo in due parti e spremete con lo spremi agrumi (come un limone o un’arancia).

12 benefici

  1. è ricco di acido ellagico e flavonoidi. Queste due sostanze antiossidanti lo rendono un frutto ottimo per contrastare le cellule cancerogene;
  2. azione anti-età, ha delle forti proprietà antiossidanti, aiuta a contrastare i radicali liberi;
  3. protegge i nostri reni dalle tossine nocive, prevenendo il loro danneggiamento;
  4. è perfetto per coloro che soffrono di diarrea. È un potente astringente;
  5. contrasta le infezioni ed i batteri che le causano;
  6. protegge il fegato e lo aiuta a rigenerarsi;
  7. assumere il succo di melagrana per lunghi periodi e costantemente, diminuisce il rischio di aterosclerosi e altre malattie cardiovascolari;
  8. aiuta a tener lontana la depressione;
  9. aiuta ad abbassare la pressione sanguigna consumandolo regolarmente per un anno;
  10. aiuta a mantenere le ossa forti;
  11. contiene le vitamine A, B, C, E e K. Si rivela particolarmente benefico nei confronti del nostro sistema immunitario;
  12. Riduce il colesterolo cattivo (LDL) e aumenta quello buono (HDL)

succo-di-melograno

 

Questi sono solo alcuni dei giovamenti che possiamo trovare in questo piccolo frutto. Inoltre, con il succo di melograno si può preparare anche un ottimo liquore…

…a presto per la ricetta 😉

You might also enjoy

La torta caprese: buona per ogni occasione
Limoncello fatto in casa
Bimba con occhiali e due tacchine che sistema un pilottino di carta in uno stampo per muffin nero. La bimba indossa una maglia di Frozen, sta su uno sgabello bianco e poggia su un tavolo bianco.Muffin alle carote e cioccolato con farina di cocco
Previous:
Pavor nocturnus: cause, sintomi e rimedi
Next:
Attività e giochi per bambini dai 18 mesi ai 2 anni

Comments

  1. Michela Lazzaroni labellatartaruga.it says

    Novembre 3, 2016 at 9:36 am

    Questa idea di usare lo spremiagrumi la trovo geniale! Grazie per la dritta! 😊

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Novembre 3, 2016 at 9:46 am

      Grazie Michela! Quando si hanno piccoli monelli in casa, escogiti tutti i metodi per semplificare le operazioni quotidiane 😬

      Accedi per rispondere
  2. susannaborsari says

    Novembre 3, 2016 at 10:48 pm

    Adoro il succo di melograno!!! Eh sì fa davvero tanto tanto bene!!!

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Novembre 4, 2016 at 10:40 am

      Scoperto da poco…ma meglio tardi che mai!

      Accedi per rispondere
  3. dadueatre says

    Novembre 4, 2016 at 1:36 pm

    Io adoro il melograno! Lo spremo in maniera più rude però: lo schiaccio, ruotandolo sotto le mani contro il tavolo, e poi lo buco e lo schiaccio. Meno sofisticato e magari anche meno efficace, ma poi lo apro e mangio quello che resta!

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Novembre 4, 2016 at 2:36 pm

      Interessante come tecnica 🙂
      Soprattutto quando servono gli arilli interi e non spremuti. Devo provare!

      Accedi per rispondere
  4. melakiwilimone says

    Novembre 8, 2016 at 11:03 pm

    Ciao! Io lo adoro e avendo una pianta in casa ogni anno ho molti frutti. A mio parere, sgranarlo e poi frullare i semi è la tecnica migliore. Lunga sì, però il sapore non ha paragoni, niente retrogusto amaro lasciato dalla pellicina bianca! Nel frullatore i semini rimangono interi e con un colino si filtra alla perfezione!
    È ottimo anche congelato come granita!

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Novembre 9, 2016 at 9:43 am

      Grazie per la dritta! 😉

      Accedi per rispondere
  5. melakiwilimone says

    Novembre 8, 2016 at 11:03 pm

    Ciao! Io lo adoro e avendo una pianta in casa ogni anno ho molti frutti. A mio parere, sgranarlo e poi frullare i semi è la tecnica migliore. Lunga sì, però il sapore non ha paragoni, niente retrogusto amaro lasciato dalla pellicina bianca! Nel frullatore i semini rimangono interi e con un colino si filtra alla perfezione!
    È ottimo anche congelato come granita!

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Novembre 9, 2016 at 9:43 am

      Grazie per la dritta! 😉

      Accedi per rispondere

Trackbacks

  1. Liquore di melograno fatto in casa – Piccole Mamme Crescono ha detto:
    Novembre 18, 2016 alle 8:53 am

    […] Per la preparazione del succo, che serve come base per questa ricetta, leggete qui: Succo di melograno: benefici e preparazione […]

    Accedi per rispondere
  2. Liquore di melograno fatto in casa – Piccole Mamme Crescono ha detto:
    Novembre 18, 2016 alle 8:53 am

    […] Per la preparazione del succo, che serve come base per questa ricetta, leggete qui: Succo di melograno: benefici e preparazione […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}