• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Cuoca

Torta con cioccolato delle uova di Pasqua

Aprile 6, 2016 Leave a Comment

Ieri per l’onomastico del mio maritozzo, io e la mia monellina, abbiamo pensato di preparargli una torta con cioccolato delle uova di Pasqua. Considerato che non abbiamo potuto comprargli nessun regalino, perché a causa della febbre siamo chiuse in casa da sabato, un dolce lo meritava proprio.

Dopo Pasqua io, e immagino molte di voi, mi ritrovo con una quantità esagerata di cioccolata in casa e la voglia frenetica di farla scomparire…per poter iniziare la dieta (eheh!). Per chi ha i bambini, poi, solitamente si tratta di cioccolata a latte quindi un po’ più difficile da utilizzare. Allora quale modo migliore per consumarne un bel po’ se non quello di fare un dolce.

Di seguito, vi scrivo la ricetta che ho utilizzato ieri:

Ingredienti

  • 5 uova
  • 150gr. di zucchero
  • 200gr. di cioccolato al latte
  • 100gr. di burro
  • 100gr. di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Ho diviso i tuorli dagli albumi;
  2. Ho fuso il cioccolato con il burro in un tegamino a bagnomaria e ho lasciato intiepidire;
  3. Ho lavorato i tuorli con lo zucchero fino a quando non ho ottenuto una composto cremoso ed omogeneo;
  4. Ho aggiunto il cioccolato, la farina setacciata e il lievito;
  5. Ho montato a neve fermissima gli albumi con il pizzico di sale;
  6. Ho aggiunto molto delicatamente gli albumi al composto, mescolando dal basso verso l’alto;
  7. Ho imburrato e infarinato una teglia da 24 cm e versato il composto;
  8. Ho cotto in forno già caldo a 180° per mezzora

Una volta sfornata, la torta con cioccolato delle uova di Pasqua, ho lasciato intiepidire per poi toglierla dalla teglia e successivamente l’ho cosparsa, generosamente, di zucchero a velo.

Credo che il “segreto” di questa torta sta negli albumi, bisogna montarli fino a farli diventare una spuma morbidissima e, soprattutto, mescolarli al composto con una delicatezza estrema. Sono proprio gli albumi, infatti, a farla risultare soffice.

Dopo averla ricoperta di zucchero a velo, mi sono divertita a far “disegnare” (con il mio aiuto) una faccina alla mia monellina. Inutile dirvi quante volte ho dovuto ripetere il procedimento e, soprattutto, quanto zucchero ho dovuto raccogliere dal pavimento… ma vuoi mettere vederla così divertita?!

A noi è piaciuta molto, soprattutto a colazione… sono curiosa di sapere se piacerà anche a voi…

You might also enjoy

La torta caprese: buona per ogni occasione
Torta di mele con cioccolato, noci e grappa
Liquore di melograno fatto in casa
Previous:
Vivere in un paese che non è il tuo
Next:
In vacanza a San Vito lo Capo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}