• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Cuoca

Treccia di pane ripiena

Luglio 6, 2016 Leave a Comment

image

Quando mio fratello, o mio cugino, sono qui in ferie mi piace “coccolarli” con piatti e pietanze che loro preferiscono.

So che vivendo da soli non è che si mettono lì, in cucina, a impastare o preparare piatti laboriosi e per me è anche un modo per non far sentire loro troppo la mancanza di mamma… lei aveva un pensiero per tutti!

Oltre ai dolci, la caprese e il tiramisù, mio fratello va matto per la treccia di pane ripiena; quindi stamattina di buon’ora mi sono messa ad impastarla e condivido con voi immagini e ricetta.

Ingredienti

  • 600gr. di farina
  • 250 gr. di latte a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cubetto di lievito
  • 50 gr. di olio

Preparazione

image

 

  1. In una ciotola verso il latte, lasciandone un pochino per sciogliere il lievito.
  2. Aggiungo l’uovo intero e l’olio.
  3. Piano piano inizio ad incorporare metà dose di farina setacciata.
  4. Inserisco lo zucchero, il sale e il lievito sciolto nel latte rimasto.
  5. Continuo ad impastare.
  6. Quando l’impasto è diventato omogeneo e liscio lo trasferisco in una ciotola infarinata.
  7. Lo lascio lievitare, coperto con pellicola trasparente, per almeno 2 ore.
  8. Nel frattempo preparo il ripieno.
  9. Una volta che l’impasto è lievitato lo divido in tre parti uguali.
  10. Stendo ciascun pezzo creando una lingua.
  11. Distribuisco al centro delle tre lingue il ripieno.
  12. Spennello i bordi con dell’acqua per sigillare bene ciascun pezzo, per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
  13. Poi unisco all’estremità i tre capi di pasta lievitata.
  14. Infine intreccio tra loro.
  15. Adagio la treccia su una leccarda rivestita con carta da forno.
  16. Lascio lievitare per altre due ore.

image

  1. Trascorso questo tempo, spennello con il tuorlo.
  2. Cuocio in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50-60 minuti.

Il ripieno

image

Per il ripieno non vi ho messo ingredienti o dosi perchè credo dipenda dai gusti. La preferita da mio fratello & co. è quella con broccoli e salsiccia. Oggi, però l’ho preparata con melenzane a funghetto, formaggio a fette e salsiccia.

Ma vi assicuro che si può fare in tantissimi modi: wurstel e patatine, formaggio e prosciutto, con un misto di verdure… e chi più ne ha più ne metta 😉

Non è il massimo stare vicino al forno con questo caldo, ma è vero anche che ha lievitato molto più velocemente delle due ore previste…e poi…cosa non si fa per chi si ama, no?!

Fatemi sapere se vi piace…

You might also enjoy

La torta caprese: buona per ogni occasione
Liquore di melograno fatto in casa
Polpette zucchine e ricotta al forno
Previous:
Vivere con la suocera vedova: si, no, perchè
Next:
Allattamento al seno: i primi giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}