• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Donna

5 cose da non dire a chi è a lutto

Gennaio 29, 2018 Comments : 6

Sono ormai poco più di cinque anni che ho perso mia mamma, eppure ci sono delle frasi che ancora mi fanno infuriare. Ecco a voi le 5 cose da non dire a chi è a lutto (secondo me, chiaramente). È vero che molte persone aprono la bocca senza accendere il cervello. Per qualche altra “empatia” è una parola sconosciuta. E qualcuno, invece, non ci trova “niente di male”.

Le mie top 5

So come ti senti

che detto da chi ha perso qualcuno d’importante nella sua vita, ci sta. Ma se mi viene detto da chi ha ancora il trisavolo che scoppia di salute, beh, mi sale il nervoso. Sai cosa, con più precisione?

È in un posto migliore

questa è la frase di chi non sa che cazzo dire. Di chi perde l’occasione per star zitto. Il posto migliore quale sarebbe? Il Paradiso (per chi ci crede) o dove?

Pensa che per me non esiste posto migliore che qui. Con la sua famiglia, con me, a giocare e godersi le sue nipoti.

Tu sei forte

quanto la odio questa! Ha “giustificato” le migliori pugnalate nella mia vita. E ho detto tutto.

Lei vive in te

che è un po’ come la seconda. Seppur veritiera, non si può sentire. Io non voglio che viva in me ma con me. La differenza mi sembra sostanziale.

Ora so che le cose, soprattutto queste, non si possono cambiare e già sono abbastanza arrabbiata; almeno non fatemi finire di innervosire.

…come fossi tua madre

la metto per ultima ma è il top dei top. Ogni volta che mi viene detta il mio volto si trasforma. Può sembrare una frase amorevole, forse lo è. A me, però, proprio non piace. Sento come strofinare il sale sulla ferita.

La Madonna (sempre per chi ci crede), madre di tutti noi, è una. Mia madre è insostituibile. Il bene, le attenzioni, il tempo che mi donava lei, non può darmelo più nessuno. Il suo odore, la sua risata, la sua pazienza, sono cose che non ritroverò in nessun’altra.

cosa non dire a chi è a lutto
Photo by Kristina Flour on Unsplash

Per me sono queste le 5 cose da non dire a chi è a lutto.

A volte è solo un modo per poter dire “ti sono accanto”, “mi dispiace”, lo so. Ma posso dare un umile consiglio? Basta il silenzio. Un abbraccio sincero. Un prendere per mano. Uni sguardo. Almeno per me sono questi i gesti che “funzionano”, che mi danno consolazione.

Voi come la pensate su questo argomento? Sono io troppo dura o polemica? Aspetto per aggiungere le vostre frasi alla lista 😉

You might also enjoy

Nelle cose belle che mi sono successe, tu ci seiNelle cose più belle che mi sono successe, tu ci sei
Mister Felicità: il trailer ufficiale
Regalo di Natale per le amiche: tema self careRegalo di Natale per le amiche: tema self care
Previous:
Basta un attimo
Next:
Merenda: dolce o salata?

Comments

  1. maria says

    Gennaio 29, 2018 at 3:51 pm

    Che dire, non ci sono parole che possano sollevare l’anima in quei momenti. Con la morte dei miei genitori in 18 mesi ne ho sentite tante di frasi. A volte di circostanza (sempre sincere, spero), altre dette con vero cordoglio. Posso dire che … ti capisco!

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 29, 2018 at 8:06 pm

      Cavolo se mi capisci! Grazie di essere passata e di aver condiviso con me un pezzo doloroso della tua vita ❤️

      Accedi per rispondere
  2. Maddalena says

    Gennaio 29, 2018 at 6:07 pm

    Mi trafiggi, con questo post. Sento il dolore e sento la rabbia. E… no, non so come ti senti. Non ho perso un genitore. Lo perderò, non ho nessuna fretta. Come non ne avevi tu. Poi c’è quell’ironia sommessa, in certe righe: forse non te ne sei accorta, ma ecco, l’ironia mescolata col dolore lo comunica con forza tagliente. Però di abbracci te ne mando almeno due. :*

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 29, 2018 at 8:09 pm

      Non si ha mai fretta per queste cose. L’ironia, si, era voluta! Ripeto, forse sono io polemica su questo argomento…o forse non riesco proprio a metabolizzare.
      Gli abbracci, beh, quelli non sono mai troppi ❤️ Grazie

      Accedi per rispondere
  3. Elena says

    Marzo 1, 2018 at 2:32 pm

    Io ho perso entrambi i genitori, a breve distanza. Una delle cose che mi ha dato più fastidio quando è mancato mio papà, per primo, è stata una condoglianza del
    tipo ‘ecco tu l’hai perso adesso, io vent’anni fa’. Che per carità, mi rendo conto che è stata una fortuna arrivare a 35 anni con lui vicino anziché perderlo da bambina però io mi guardo bene dal dire una cosa simile ad altri.
    Poi anche quelli che non si fanno sentire per paura ‘di disturbare’ mi lasciano molto perplessa

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Marzo 1, 2018 at 2:46 pm

      E hai assolutamente ragione! Io l’ho persa che avevo 31 anni ma non credo che il mio dolore sia stato diverso da quello di mio padre (per esempio) che ha perso la sua a 66. I genitori sono genitori sempre, a tutte le età.

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}