• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Donna

Basta un attimo

Gennaio 11, 2018 Comments : 23

Una giovane donna, una giovanissima mamma, 24 anni, una vita stroncata da un’emorragia cerebrale. Basta un attimo. Una compagna sorridente tolta al suo uomo, una mamma tolta ai suoi cuccioli. Una figlia che lascia la sua famiglia. Famiglie distrutte. Dal dolore, dalla sofferenza, dalla mancanza. Vite che non torneranno mai più come prima.

Basta un attimo
Photo by Daria Shevtsova on Unsplash

È da ieri sera, da quando sono venuta a saperlo, che penso e ripenso. Non è la prima e non sarà l’ultima (purtroppo). In questi ultimi anni quante vite spezzate. Nel mio paese, forse, anche troppe. Conosciute di persona e non, come in questo caso. Mogli, mariti, figli, madri, padri. Quante famiglie con un pezzo mancante. Notizie che non vorresti mai sentire. Tutto vacilla, anche la fede. Ingiustizie. Non se ne capisce il senso.

E allora si ricordano i buoni propositi. Si promette a se stessi di non dimenticare che “basta un attimo”, che come si dice da noi “ca’ s’ mor’”. Ci si impegna a chiamare quell’amica che non sentiamo da tanto. Si dice qualche “ti voglio bene” in più. Un po’ come facciamo con i bimbi a Natale, gli facciamo promettere di fare i bravi. Poi il Natale passa…

I giorni passano e noi dimentichiamo

Ritorniamo alle vecchie abitudini, al “non avere tempo” per vedersi, per parlare, per ascoltare. Diventiamo aridi di parole, di abbracci, di sentimenti. Mettiamo tra le priorità le cose, le case, i soldi. Pensiamo a noi stessi, al nostro bene prima di ogni cosa.

Soprattutto ricominciamo a lamentarci, di questo, di quello, della nostra vita. Ma noi, almeno, una vita l’abbiamo ancora. Seppur sono la prima ad odiare, come già dicevo, la frase “guarda chi sta peggio di te”, in questo caso deve essere da sprono. A non dimenticare.

Finché siamo vivi abbiamo l’opportunità di trasformare la nostra vita e renderla come noi vogliamo. E non è poco. Anche se sono la prima a lamentarmi (troppo spesso ultimamente), voglio concentrarmi su quanto ho di bello nella mia vita.

Basta un attimo per non esserci, ma basta un attimo anche per esserci. Per un sms ad un’amica, un ti amo al marito, un grazie ai propri genitori. Per una telefonata ai nonni, per un sorriso a chi vedi triste, per una carezza ai tuoi figli.

Tutto ciò che ho scritto è risaputo. Forse una lunga lista di luoghi comuni, ma ho bisogno di mettere nero su bianco, oggi. Ho bisogno di ricordare.

You might also enjoy

#RememberNovember: alla riscoperta di me, dal passato al presente
Addio zioAddio zio, mi lasci anche tu
Lettera ai miei uomini
Previous:
Tiempe bell’ e ‘na vot’ (tempi belli di una volta)
Next:
5 cose da non dire a chi è a lutto

Comments

  1. Maddalena says

    Gennaio 11, 2018 at 8:15 pm

    Senti, in quella che temi essere una lista di banalità hai reso i miei occhi lucidi, e la tua frase “Basta un attimo per non esserci, ma basta un attimo anche per esserci” me l’hai incisa addosso.

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 11, 2018 at 10:53 pm

      Grazie Madda ❤️

      Accedi per rispondere
  2. paola says

    Gennaio 11, 2018 at 8:52 pm

    Che questo tuo pensiero susciti pensieri profondi in chi non immagina che davvero basta un attimo e che poi serve una vita per riprenderti. Un abbraccio a chi ci è passato, come me.

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 11, 2018 at 10:54 pm

      Forse non basta una vita per riprendersi! Anche a me è venuto a mancare un pezzo importante. Ti abbraccio

      Accedi per rispondere
  3. Nicole says

    Gennaio 11, 2018 at 11:01 pm

    Condivido le tue parole ❤️

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 14, 2018 at 2:08 am

      Grazie ❤️

      Accedi per rispondere
  4. Nicole says

    Gennaio 11, 2018 at 11:01 pm

    Condivido le tue parole ❤️

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 14, 2018 at 2:08 am

      Grazie ❤️

      Accedi per rispondere
  5. Maria says

    Gennaio 14, 2018 at 9:47 pm

    Quanto è vero e profondo quello che hai saputo mettere nero su bianco……e sono d’accordo che ……..mancando un pezzo importante …. una vita non ti basta per riprenderti…..nonostante tutti i “tesori” in essa contenuti …..la fede vacilla ….

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 15, 2018 at 12:11 am

      Nonostante le grandi gioie che la vita, comunque, ti riserva, i grandi dolori ti restano dentro.

      Accedi per rispondere
  6. Maria says

    Gennaio 14, 2018 at 9:47 pm

    Quanto è vero e profondo quello che hai saputo mettere nero su bianco……e sono d’accordo che ……..mancando un pezzo importante …. una vita non ti basta per riprenderti…..nonostante tutti i “tesori” in essa contenuti …..la fede vacilla ….

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 15, 2018 at 12:11 am

      Nonostante le grandi gioie che la vita, comunque, ti riserva, i grandi dolori ti restano dentro.

      Accedi per rispondere
  7. Consolata says

    Gennaio 15, 2018 at 5:26 pm

    Condivido in pieno. L’anno scorso ho scritto un post analogo:”le cose restano; le persone se ne vanno”.
    Ecco, questo è il succo della vita.

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 16, 2018 at 12:09 pm

      Sono andata a leggere. Mi piace il tuo augurio di “fare qualcosa che resti nel tempo”. Spero di riuscirci. Grazie

      Accedi per rispondere
  8. khadi says

    Gennaio 21, 2018 at 5:51 pm

    Diana da credente penso che la vita sia solo una prova, nient’altro.
    Una prova di cui fanno parte anche tutte le altre prove: la morte di una persona cara, una malattia, una tristezza e la felicità.
    Persino le cose belle possono essere una prova.
    Come dici tu però spesso ce lo dimentichiamo e ci facciamo prendere (troppo) da cose che non sono prioritarie, dimenticando invece le priorità vere.
    Ci vuole uno sforzo grandissimo per essere sempre vigili e ricordarsi che siamo stati creati e prima o poi torneremo al nostro Creatore.
    L’importante è il “come” : )
    Ti abbraccio forte!

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 22, 2018 at 10:14 pm

      Grazie per avermi donato il tuo punto di vista. “Persino le cose belle possono essere una prova”, non ci avevo mai riflettuto!

      Accedi per rispondere
  9. khadi says

    Gennaio 21, 2018 at 5:51 pm

    Diana da credente penso che la vita sia solo una prova, nient’altro.
    Una prova di cui fanno parte anche tutte le altre prove: la morte di una persona cara, una malattia, una tristezza e la felicità.
    Persino le cose belle possono essere una prova.
    Come dici tu però spesso ce lo dimentichiamo e ci facciamo prendere (troppo) da cose che non sono prioritarie, dimenticando invece le priorità vere.
    Ci vuole uno sforzo grandissimo per essere sempre vigili e ricordarsi che siamo stati creati e prima o poi torneremo al nostro Creatore.
    L’importante è il “come” : )
    Ti abbraccio forte!

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 22, 2018 at 10:14 pm

      Grazie per avermi donato il tuo punto di vista. “Persino le cose belle possono essere una prova”, non ci avevo mai riflettuto!

      Accedi per rispondere
  10. Susanna says

    Gennaio 22, 2018 at 6:22 pm

    Grazie per avermi dato questo spunto di riflessione , dovremmo veramente cogliere ogni attimo 🙂

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 22, 2018 at 10:15 pm

      Grazie a te

      Accedi per rispondere
  11. Susanna says

    Gennaio 22, 2018 at 6:22 pm

    Grazie per avermi dato questo spunto di riflessione , dovremmo veramente cogliere ogni attimo 🙂

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Gennaio 22, 2018 at 10:15 pm

      Grazie a te

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}