• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Donna

Come contribuire economicamente facendo la casalinga

Marzo 16, 2020 Leave a Comment

Quante volte diciamo che chi resta a casa dal lavoro non viene apprezzato, che non è un lavoro. Eppure si può fare la differenza anche non andando a lavorare. Ecco qualche consiglio su come contribuire economicamente facendo la casalinga.

Quando ho dovuto lasciare il mio lavoro per dedicarmi alla famiglia è stato un colpo. Per anni mi sono sentita in colpa perché non potevo portare un’altra entrata in casa. Per quanto ancora non mi va giù la mia dipendenza economica, ho cercato di aiutare economicamente la mia famiglia in modo diverso.

Come contribuire economicamente facendo la casalinga: tre consigli base

Sono tre consigli basilari e, per chi sta a casa, sono facili da seguire. Sono delle accortezze che possono far risparmiare.

  1. Comprare in offerta. Alimenti, abbigliamento, cose per la casa. Fare molta attenzione al prezzo più basso (non a scapito della qualità, è chiaro) può fare la differenza. Se non si è legati a determinate marche è una strategia ottima. Anche per quanto riguarda le utenze e servizi bisogna “starci dietro“. Non sempre essere cliente da tanti anni, ripaga.
  2. Fare attenzione agli orari. Per chi come me ha delle fasce orarie dove poter risparmiare con l’energia elettrica, bisogna rispettarle. Io – per esempio – metto la lavatrice o il forno sempre dalle 19 in poi. E la domenica ci si dà alla pazza gioia.
  3. Stop agli sprechi! Questa è una “regola” che ho fatto mia già da piccola, grazie ai miei genitori. “Non si butta niente” era la frase che si diceva sempre relativamente al cibo. Anche con l’abbigliamento non siamo spreconi: ho la fortuna di avere un’amica che mi passa i vestiti della sua bimba per Topolina. Topolina passa tantissime cose a Pallina. Pallina ad altre bimbe. È chiaro che deve valere la regola del buon senso, se le cose sono in cattivo stato logicamente si buttano. Un’altra attenzione la si può fare con i led che abbiamo in casa, si avete capito bene, spegnere quante più lucine possibili la sera fa risparmiare qualcosina. Stop agli sprechi, per me significa anche non comprare cose inutili, non di reale necessità. Non farsi prendere dallo shopping compulsivo.

Contribuire economicamente oggi, ai tempi del coronavirus

Oggi, più di ieri, bisogna far fronte a tutti i mezzi per risparmiare. Siamo in un momento molto delicato, per qualcuno drammatico, sotto questo aspetto. E noi, donne casalinghe, possiamo ancor di più aiutare la famiglia.

“Bisogna stringere la cinghia“, un’altra espressione che ho imparato dalle mie nonne. Un’altra espressione che bisogna fare nostra in questo momento storico.

È logico che tutti i piccoli trucchetti per risparmiare non sono sempre perché non “si arriva a fine mese”. Per me significa mettere da parte per un qualcosa a cui tengo di più, come viaggiare.

Dare un obiettivo allo sforzo di fare attenzione ai minimi dettagli aiuta. Ognuno è parsimonioso per godere di qualcosa.

E voi che accortezze usate per risparmiare e aiutare la famiglia? Mi aiutate ad allungare la lista?

You might also enjoy

L'amicizia ai tempi del CoronavirusL’amicizia ai tempi del Coronavirus
ManieLe mie 5 manie ossessive
Mammacheblog 2018Mammacheblog 2018: la mia prima volta
Previous:
Come prepararsi alla festa del papà
Next:
Auguri a tutti i papà, l’amore non va in quarantena

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}