Per il nostro appuntamento mensile con le ricette facili e veloci, oggi vi propongo: i funghi champignon ripieni al forno con speck e patate.
Ci sono due cose di cui va pazza in questo periodo Topolina: olive e funghi. Ne mangerebbe in quantità industriali quindi quando posso la faccio felice con una ricettina gustosa.
Durante il nostro weekend romano, mia cognata ci ha coccolato con pranzetti molto appetitosi e tra i contorni ci ha preparato anche i funghi al forno ripieni: sono rimasta estasiata.
Funghi champignon ripieni al forno con speck e patate: la nostra nuova passione
Non ho chiesto la ricetta precisa a mia cognata, ma ho la mia “contributor” di ricette (e foto allegate) direttamente da Triste con amore. Mi affido a lei quando mi occorre qualcosa di sfizioso, facile e veloce.
In questo periodo anche lei in fissa per i funghi champignon ripieni al forno con speck e patate, mi ha inviato – oltre alla ricetta – un pò di varianti e consigli.
Ingredienti
- 400 gr. di funghi champignon
- 250 gr. di patate
- 400 gr. di speck a fette
- uno spicchio di aglio
- un ciuffetto di prezzemolo
- un rametto di timo
- parmigiano reggiano grattugiato
- pangrattato
- vino bianco
- olio evo
- sale
- pepe

Come preparare i funghi champignon ripieni al forno con speck e patate
Per prima cosa bisogna pulire i funghi eliminando tutti i residui di terriccio. Poi delicatamente staccare i gambi dai cappelli (che si mettono da parte per il momento).
Tagliare i gambi a pezzettini e rosolarli qualche minuto in una padella con olio e aglio. Sfumare con vino bianco, salare e pepare a piacere.
A questo punto pelare e tagliare a piccoli cubetti le patate. Dopodiché farle cuocere pochi minuti in acqua salata bollente. Dovranno essere giusto tenere.
È il momento di unire il tutto. In una ciotola mettere i gambi e le patate, aggiungere il prezzemolo, il timo. Mescolare bene e regolare (nel caso) sale e pepe.
In una teglia rivestita da carta da forno, adagiare i cappelli dei funghi, messi precedentemente da parte. Mettere le fette di speck lungo tutto il contorno. Riempire uno ad uno con il composto e cospargere di pangrattato e parmigiano reggiano grattugiato.
Pronti ad infornare! 180 gradi per 25/30 minuti più 5 minuti solo grill per fare la crosticina gustosa sopra.

Varianti e consigli
Le maggiori varianti si possono fare, come potete immaginare, sul ripieno. Si può mettere la carne per una versione più “strong” oppure togliere lo speck e aggiungere qualche erba aromatica per una versione vegana.
Lo speck può essere messo anche a cubetti assieme a patate e gambi per una ricetta ancora più veloce.
Piccolo consiglio: se avete un pò di tempo in più, potete preparare al volo un pò di pasta di pizza di pizza integrale e utilizzare il ripieno avanzato.
E per una cena con amici io li ho preparati il giorno prima e semplicemente scaldati al momento come antipasto di benvenuto!
Ottimo!