• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Donna

Il mio luogo del cuore: tra cime e vele

Marzo 15, 2017 Comments : 15

Quando ho accettato di partecipare al #viaggiovirtuale di questo mese e, successivamente, ho letto il tema votato sono andata un po’ in crisi… 

Poi, parlandone anche con la mia più cara amica, ho scelto di raccontarvi non di un vero e proprio “luogo” ma di un una barca…una barca che sempre resterà nel mio cuore, una barca che ha cambiato la mia vita. Il mio luogo del cuore: tra cime e vele.

Era l’inverno del 2009,

mia cugina mi propose di partecipare con lei ad un corso di avvicinamento alla vela organizzato da un ingegnere che frequentava la nostra palestra, istruttore e grande appassionato. Mi dissi “perché no?”, potevo unire la mia passione per il mare, il piacere di condividere un’esperienza con lei e il trascorrere dei weekend diversi con persone nuove.

Ci ritrovavamo tutti i sabati e domeniche, subito dopo pranzo, al porto e dopo la prima mezz’ora di teoria, si armavano le vele e si salpava. Ricordo che all’inizio è stata una bella sfida, io non conoscevo niente del mondo della barca a vela, tantissimi termini a me sconosciuti, procedure a me ignote… ma più andavo avanti più tutto ciò mi appassionava.

il mio luogo del cuore tra cime e vele
Lo spinnaker

Andare in barca a vela non è come andare in barca a motore, non è la barca che porta te ma tu la barca. E questo per me è emozionante. C’è tanto da studiare e da imparare, non si può improvvisare… ma per chi ama davvero il mare, come me, la vela è stata una grande scoperta! Ho imparato tanto, da com’è composta una barca, alle andature, ai venti, ai nodi, all’ormeggio…

Quanti bei ricordi

porto con me, ho tante immagini impresse nella mia mente di quell’inverno e del successivo. Tanti piccoli scatti fatti dalla mia mente e dal mio cuore. Noi in mare e la neve che ricopre le montagne davanti a noi, io al timone con la barca così sbandata da farmi toccare i capelli in mare, il provare e riprovare a fare le tasse d’amante e i parlati, i rientri al tramonto col vento in poppa, le risate ai tanti errori, le nostre facce ad un termine mai sentito prima, il ritornare a casa anche con le mutande bagnate dalla pioggia.

Per me andare in barca a vela è un continuo stare in ascolto. Sentire il vento sulla mia pelle, vedere come gonfia le vele, avvertire la barca che cavalca le onde, sentire sotto le mie mani che va leggera veloce sbandata, ascoltare il silenzio del mare in inverno… sono sensazioni difficili da descrivere.

il mio luogo del cuore tra cime e vele
Io al timone

E non avrei mai pensato

che partecipare a quel corso mi avrebbe fatto incontrare l’uomo della mia vita, l’uomo che sarebbe diventato mio marito e padre delle mie figlie. Ebbene sì, e lì che ci siamo visti la prima volta, conosciuti e piaciuti. Non è stato un colpo di fulmine ma un lento conquistarsi, tra un incrocio di cime e uno di mani, tra un gioco di vele e uno di sguardi. Se volete conoscere parte della nostra storia ve la racconto qui .

Il mio sogno è quello, un domani, di poter portare anche le mie bimbe in barca a vela e spero tanto che anche loro si appassionino a questo modo di vivere il mare.

il mio luogo del cuore tra cime e vele
Io al timone e lui alle vele

Viaggio Vituale

Come vi dicevo, questo articolo fa parte del viaggio virtuale di marzo. Ognuna di noi cerca di “portarvi” nel proprio luogo del cuore. Ecco tutti i link… e buon viaggio 😊:

#1 Scopri insieme a me il luogo che ha un posto di prima classe all’interno del mio cuore. Viaggiando A Testa Alta – Il mio luogo del cuore https://viaggiandoatestaalta.it/mio-luogo-del-cuore/

#2 Le case colorate del centro, il profumo di pesce, il lungomare. Questa è Caorle, il mio luogo del cuore.
http://thedazbox.blog/2017/03/09/cosa-vedere-a-caorle

#3 Il borgo di Monterosso è il mio luogo del cuore che col passare degli anni è diventato più turistico ma è rimasto affascinante.
http://www.girovagandoconstefania.it/2017/03/monterosso-il-mio-luogo-del-cuore.html

#4 Scoprite con me le meraviglie della Sicilia, con i suoi colori e i suoi profumi. Un pezzo del mio cuore è rimasto là.
http://www.dindalon.it/2017/03/la-sicilia-il-mio-luogo-del-cuore.html

#5 Il posto del cuore delle CognaTHE’ è la loro città, Firenze. Scoprite con loro un thè nero dedicato a questa meravigliosa città e al suo Duomo Santa Maria del Fiore.
http://www.cognathe.it/2017/03/15/mio-posto-del-cuore-firenze-the-santa-maria-del-fiore/

#6 Vi racconto la storia del Mare Baltico, il posto nel quale mi sento sempre a casa e da dove sono partita per scoprire il mondo virtuale. http://combinando.it/dal-mare-baltico-al-gruppo-facebook-le-blogger/

#7 Un itinerario per scoprire (o riscoprire) Londra, il mio luogo del cuore.
http://aritravelplan.com/2017/03/londra-i-miei-luoghi-del-cuore/

#8 Mariacarla . MyFloreschic . Il mio luogo del cuore La valle di Casies
http://www.myfloreschic.com/2017/03/il-mio-luogo-del-cuore/

#9 Il mio posto del cuore. E’ stata dura riuscire ad individuare un posto che, più degli altri, mi avesse conquistato nel profondo. Non sarà un luogo specifico ma una vera e propria destinazione: l’Irlanda.
http://travelbreath.it/2017/03/15/destinazione-luogo-del-cuore-irlanda/

#10 Ho viaggiato tanto per l’Europa, ma c’è un luogo dove ho lasciato il mio cuore, un’immensa sala piena di libri, la biblioteca del Trinity College, a Dublino.
http://ilnidodellenuvole.blogspot.it/2017/03/il-mio-luogo-del-cuore.html+-

#11 Canazei è un gioiello…aprire la finestra e guardare fuori è un miracolo che si ripete ogni mattina, passeggiare fra le sue case colorate, curate e piene di fiori è un privilegio
https://lavitaolisticablog.wordpress.com/2017/03/15/canazei-il-mio-luogo-del-cuore

 Photo: ©Piccole Mamme Crescono – Tutti i diritti riservati

You might also enjoy

Io festeggio i ritorniIo festeggio i ritorni
Domenica delle PalmeDomenica delle Palme tra ulivi e confetti
Il mio primo Blogging CampIl mio primo Blogging Camp
Previous:
Lettera ai miei uomini
Next:
Un giorno ancora più speciale: lo dedico a te, topolina

Comments

  1. Aritravelplan says

    Marzo 15, 2017 at 9:38 am

    Caspita, questo sì che è un luogo del cuore! Mi hai commosso, sai?

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Marzo 15, 2017 at 1:11 pm

      Mi fa piacere che sono riuscita a far capire cosa significa per me… non è stato affatto facile 😉

      Accedi per rispondere
  2. Girovagandoconstefania says

    Marzo 15, 2017 at 1:44 pm

    Che bel racconto 🙂 Sei riuscita molto bene ad esprimere il tuo amore per il mare e la vela

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Marzo 15, 2017 at 3:28 pm

      Grazie, mi fa piacere! ☺

      Accedi per rispondere
  3. Dindalon says

    Marzo 15, 2017 at 4:11 pm

    La barca a vela mi manca, ma effettivamente mi ispira parecchio. Forse più nella bella stagione, però!

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Marzo 15, 2017 at 10:21 pm

      Da provare…sicuramente! 😉

      Accedi per rispondere
  4. Elisa says

    Marzo 15, 2017 at 5:07 pm

    Che bello! Mi hai fatto venir voglia di un giro in barca a vela…

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Marzo 15, 2017 at 10:22 pm

      Anche io ho una nostalgia…

      Accedi per rispondere
  5. Pensieri rotondi says

    Marzo 17, 2017 at 3:04 pm

    Vedi io sono anti-acqua e sicuramente estranea a barche e simili. Tra l’altro odio anche il vento. Ma ho capito cosa sono per te queste cose, e quanto palpito ti danno… oltre alla nota squisita di quei primi vostri incontri <3

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Marzo 21, 2017 at 9:09 am

      Ho sorriso quando ho letto il tuo commento perché mi hai ricordato mia madre: anche lei non amava acqua, mare, barche e vento 😄

      Accedi per rispondere
  6. Lucialesley says

    Aprile 25, 2017 at 9:12 pm

    Che bella storia Diana! Eh si…sicuramente la barca a vela è il tuo posto del cuore ❤️! Mi piace scoprire come due persone che hanno scelto di passare insieme il resto della loro vita, si siano conosciute! Perché è così speciale quel momento in cui si passa dall’essere estranei ad essere il resto della vita l’uno per l’altra!

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Aprile 27, 2017 at 7:35 pm

      La mia piccola grande favola ❤️

      Accedi per rispondere

Trackbacks

  1. Londra, i miei luoghi del cuore - Arianna The Travel PlannerArianna The Travel Planner ha detto:
    Marzo 15, 2017 alle 8:01 am

    […] Piccolemammecrescono ci racconta una storia fatta di gasse d’amante, fiocchi e […]

    Accedi per rispondere
  2. Cosa vedere a Caorle: piccola guida di viaggio. – the DAZ box ha detto:
    Marzo 15, 2017 alle 8:01 am

    […] Vi racconto una storia fatta di gasse d’amante, fiocchi e venti. https://piccolemammecrescono.it/2017/03/15/il-mio-luogo-del-cuore-tra-cime-e-vele […]

    Accedi per rispondere
  3. Il mio luogo del cuore ... - Viaggiando A Testa Alta ha detto:
    Marzo 15, 2017 alle 9:25 am

    […] Mamme Crescono – Vi racconto una storia fatta di gasse d’amante, fiocchi e venti […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}