• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Donna, Io Mamma

La famiglia non è importante, è tutto

Maggio 15, 2020 Leave a Comment

Oggi è la Giornata Internazionale della Famiglia e provo a raccontarti cosa è per me, cosa significa, come la curo. Per me la famiglia non è importante, è tutto.

La famiglia oggi non è più solo quella “di sangue” o quella che ci costruiamo. Famiglia è anche le persone che amiamo come gli amici più intimi.

La famiglia oggi non è più quella tradizionale composta da mamma, papà, figli. Famiglia è dove c’è amore e poco importa se ci sono due papà o due mamme, c’è solo una coppia senza bambini, c’è solo un genitore.

La famiglia non è importante, è tutto e ha bisogno di pochi ma essenziali ingredienti

Il legame che unisce i componenti di una famiglia è l’essenza di essa altrimenti si tratterebbe di pura forma. Come in qualsiasi relazione che si rispetti bisogna alimentarla, ecco alcuni ingredienti per me fondamentali:

  • Amore, puro ed incondizionato. Avere una famiglia è sentirsi amati ed amare gratuitamente e sinceramente. Un amore di quelli solidi, reciproci, concreti.
  • Rispetto, gli uni degli altri. Non c’è amore che tenga senza rispetto, secondo me. In una famiglia l’attenzione e la considerazione dell’altro è alla base di tutto. Avere una famiglia è rispettarne ogni singolo membro, dal più piccolo al più grande.
  • Dialogo, aperto e sincero. I silenzi e le attese creano, spesso, dei buchi difficili da colmare. Prima in famiglia si obbediva e basta, senza troppe spiegazioni. Oggi, per fortuna, ognuno di noi ha – con i dovuti modi – la possibilità di dire la propria. Fare in modo che in famiglia ci sia sempre la voglia di raccontarsi e confrontarsi fa la differenza.
  • Crescita e consapevolezza. Famiglia è crescere insieme giorno per giorno. È mutare, maturare. Famiglia è rimanere uniti nonostante le tante personalità ed obiettivi diversi. Avere una famiglia è, anche, essere consapevoli che non sarà tutto facile. Anzi.
  • Tempo, esclusivo e di qualità. Una famiglia felice ha bisogno di tempo, di cura. Ritagliare del tempo per le persone che amiamo è annaffiare e concimare la relazione con loro. È far crescere quella piantina delicata che è la famiglia. È renderla forte per poter affrontare anche i più rigidi inverni. È ammirarla nella sua più immensa bellezza.

Le famiglie perfette non esistono

Le famose famiglie del “Mulino Bianco” esistono solo nelle pubblicità e, ultimamente, sui social. La realtà è diversa: si commentano errori, ci si allontana, si litiga, si perde la voglia di insieme.

Nel mondo reale ci vuole tanto impegno, tantissima voglia e altrettanta fatica per tenere in piedi una famiglia degna di questo nome. Il “vissero felici e contenti” lo lasciamo alle fiabe.

La verità è che non esiste una ricetta standard, ogni famiglia per essere felice trova un suo modo e miscela i propri ingredienti.

La famiglia non è importante, è tutto
cuginette

La famiglia che vorrei…

Non ho da lamentarmi della mia famiglia in senso stretto, ho tre uomini per me eccezionali e due bimbe meravigliose. Non siamo perfetti e non aspiriamo ad esserlo. Il mio augurio è di non finire mai i nostri ingredienti e di saperli sempre calibrare nel modo giusto.

La mia speranza è quella di tenerla sempre appassionatamente unita perché, per me, la famiglia non è importante, è tutto! Di riuscire a sostenerci sempre e, soprattutto, di trasmettere tutto questo alle mie bimbe.

La famiglia che vorrei però si estende oltre noi quattro, padre e fratello. Comprende zii, cugini, nipoti, cognati, consorti. Allargando il cerchio diventa tutto più difficile perché i caratteri e le idee diventano di più e ancora più diversificati. Il tempo, gli impegni, le incomprensioni si moltiplicano.

Sono dell’idea che potersi vivere i parenti è un valore aggiunto, qualcosa che segna la propria crescita, una ricchezza inestimabile. E desidero questo per Topolina e Pallina, più di ogni altra cosa.

Un’ambizione troppo alta? Forse… nel mio piccolo voglio impegnarmi crescendo a non perdere le mie radici e insegnare alle mie figlie a coltivare sin da adesso il delicato seme della famiglia in senso ampio.

Per te cos’è la famiglia? Che importanza ha e da che ingredienti è composta?

You might also enjoy

Buona festa della mamma, auguri a me!
Corso preparto: utile ed importante, la parola all’ostetrica
Dai “terrible two” al “complesso di Elettra”Dai “terrible two” al “complesso di Elettra”
Previous:
Fase 2: per noi è cambiato poco
Next:
Le paure dei bambini dai 0 ai 6 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2023

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}