• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Donna

La misura dell’amore de Il Matricomio

Settembre 15, 2019 Leave a Comment

Ieri sera ho finito di leggere il libro “La misura dell’amore” de Il Matricomio. Vado un po’ a rilento con i libri ma sono già soddisfatta di aver ricominciato.

Seguo da un bel po’ la simpatica coppia che forma Il Matricomio: Jack e Vale. I video che creano li trovo molto reali, vicini alla mia realtà e gli spezzoni di vita che ci fanno vedere attraverso le stories di Instagram fanno divertire ma anche riflettere.

Quando è uscito il loro libro, quindi, sapevo già di acquistarlo. Alterno sempre una lettura più “pesante” ad una più “leggera”. Ho avuto la fortuna di incontrarli, una data della presentazione era proprio vicino casa. Quando ho la possibilità di incrociare un personaggio che seguo sui social, ho sempre paura di restare delusa, di conoscere qualcosa di diverso…con loro non è stato così.

La misura dell’amore de Il Matricomio

Le strade di Jack e Vale si incrociano per la prima volta negli anni ‘80, davanti al cancello di una scuola elementare di Napoli. Lui ha 8 anni e lei 3. Ma quando una ventina di anni dopo il destino li fa incontrare di nuovo, è colpo di fulmine.

Nonostante lui si stia per trasferire in un’altra città, l’amore è più forte e chiede a Vale di sposarlo. E lei, incredibilmente, accetta. Da qui inizia la vera avventura, un percorso di sopravvivenza.

Partendo dalla loro esperienza sul campo, Jack e Vale ci accompagnano in questo libro nelle numerose tappe della vita a due. E poi ancora il mix di parenti e amici, la programmazione delle vacanze, le uscite serali, ma anche le sere in casa. Tutto rigorosamente raccontato con il loro stile.

Vivere insieme deve essere una crescita per entrambi. Deve arricchirvi, non impoverirvi. E per fare in modo che questo accada ci dovete lavorare – lo abbiamo detto più volte – vi dovete sforzare di annaffiare il vostro rapporto, di farlo crescere sano, nel rispetto reciproco, nel gioco, nella complicità.


Il libro mi è piaciuto perché l’ho trovato divertente e a tratti utile. Ad ogni capitolo mi sono immedesimata, ridevo di gusto perché mi rivedevo in tutti i racconti.

Molto carina anche l’idea di trovare, alla fine di ogni capitolo, dei “consigli” sia da parte di Vale che di Jack. Una prospettiva giustamente diversa ma che non perde mai di vista il rispetto reciproco e l’ironia.

A me è piaciuto! Voi lo avete letto?

L’amore non basta, è solo il punto di partenza.
Siate complici, questo è il vero segreto.

You might also enjoy

#RememberNovember: guardando al futuro
Come in un romanzo d’amore di Angela Ercolano
Pastiera napoletana: la ricetta di mia madrePastiera napoletana: la ricetta di mia madre
Previous:
Cheesecake alla nutella senza cottura
Next:
Educazione e regole: 3 consigli e 3 errori

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}