• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Mamma

A noi mamme è concessa l’influenza?

Giugno 25, 2019 Leave a Comment

La settimana appena trascorsa è stata davvero tosta. Era già impegnativa di suo e, colpo di grazia, mi sono ammalata. Mi sono chiesta spesso: a noi mamme è concessa l’influenza?

Parlo di mamme perché io sono in questa “categoria” ma vale lo stesso discorso per tutti quei papà che si prendono cura della casa e dei pargoli h24.

A noi mamme è concessa l’influenza?

Febbre, dolori articolari, tracheite, tosse…e ciclo! Un bel mix che mi ha fatto sentire davvero uno schifo. Sono questi (per fortuna rari) momenti che mi accorgo di quanto sono sola in casa e con le bimbe.

Mio padre, in queste circostanze, cerco di non coinvolgerlo perché avendo la BPCO non posso metterlo a rischio influenza e quindi devo arrangiarmi.

Come dicevo prima, la settimana era già impegnativa di suo. Topolina aveva le mattine impegnate con le prove del saggio, Pallina sta togliendo il pannolino quindi devo starle dietro.

Lunedì è iniziato in salita e la sera mi ha vista stremata a letto. Alle bimbe, una volta salite dal mare, le ho chiesto di stare a disegnare in cameretta ed io mi sono tuffata sul loro lettino. Per cinque minuti, il tempo di mettere il termometro.

Ma tuo marito?

Ve lo state chiedendo, vero? Mio marito è fuori tutto il giorno per lavoro, rientra non prima delle 19:30. Libero professionista, unico portatore di reddito in famiglia, non è che può starsene a casa.

Premesso questo, c’è da dire che va in ansia se deve gestire da solo tutto. Poi ne parleremo con calma di questa cosa. Lo fa se DEVE farlo, altrimenti ci sono io anche se moribonda.

Quella sera per esempio, lunedì, per chiedergli di portarmi delle medicine dalla farmacia e rientrato mezz’ora dopo. E qui abbiamo farmacia a pochi metri ma “erano piene” ha detto. Intanto, io mi ero alzata per preparare la cena e avevamo iniziato a mangiare io e le bimbe.

Ricordo di non averlo neanche fatta entrare la porta che sono andata a letto. Tragedia. Topolina, mentre aiutava a sparecchiare, piangeva “mamma non ha mai avuto la febbre”. Effettivamente non mi aveva mai vista a letto se non quando feci l’amniocentesi e anche lì pianse. Pallina si lagnava “vojo mamma”.

Il tempo di lavarsi e impigiamarsi – con tremila domande su dove stavano le mutande o i pigiami – che stavano tutte e due sul mio letto, una sull’anca e un’altra sul ginocchio, per addormentarsi con me. Intanto il marito mi ha lavato i piatti, ritirato i panni da fuori e steso la lavatrice.

Alla fine si tira fuori tutta la forza che si ha

Una volta calata la febbre, con antinfiammatori e sciroppo, mi sono rimessa in piedi. Sono riuscita ad accompagnare sempre Topolina alle prove e a starle vicino in questa settimana, per lei, importante. Sono stata ore ore in bagno con Pallina per supportarla in questo grande cambiamento che è togliere il pannolino.

Le ho portate al mare il pomeriggio perché a casa tra caldo e noia era peggio. Ho consegnato dei lavori. Abbiamo festeggiato l’onomastico del nonno e ci siamo goduti il saggio. Di una settimana di influenza, ferma una sola serata.

Alla fine si tira fuori tutta la forza che si ha e anche da sola si va avanti nel migliore dei modi. Mi è dispiaciuto vedere le mie bimbe preoccupate quel lunedì sera ma ero davvero off. Mi dispiace sapermi sempre sola.

Quindi: a noi mamme è concessa l’influenza? Se si è da sole, no! Almeno quando si hanno i figli piccoli. Sperate di contare su qualche anima pia? Sbagliato! Anche se basterebbe una semplice telefonata di cortesia. Ce la farete? Si!

In fin dei conti è “solo” influenza per fortuna. Penso a quante mamme con malattie ben più gravi tirano avanti la propria famiglia con grande dignità. Io sono figlia di una di loro.

Mi è rimasta ancora la tosse ma il mio amato mare mi aiuterà a stare bene presto.

You might also enjoy

Quando tornano le nonne dal cielo?
Baby-talk: un dialogo molto specialeBaby-talk: un dialogo molto speciale
La mia prima gravidanza
Previous:
L’ora del te di Valentina Schifilliti
Next:
SOS Pelle: l’infografica per difendersi dai pericoli del sole

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}