• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Mamma

Andare al mare con due bambine piccole

Giugno 23, 2017 Comments : 17

Ormai è già un mese dal nostro primo bagno e andare al mare con due bambine piccole non si è rivelato per niente una passeggiata.

Per chi si fosse sintonizzato solo adesso su questo canale, vi aggiorno sull’età delle mie monelle: la prima due anni e mezzo, la seconda quattro mesi. Quindi nessuna delle due del tutto autonoma e autosufficiente, ma entrambe mamma-dipendente.

Abbiamo la fortuna di vivere in un paese di mare, non dobbiamo fare grossi spostamenti in auto sotto il sole, e possiamo godercelo tutti i giorni (volendo). Nonostante questo, ci sono giorni che proprio non ce la faccio.

In spiaggia da sola con due bimbe

L’orario

Lo so, l’orario da preferire avendo una neonata è al mattino. Scendere nelle ore meno calde della giornata. Beh… anche no! Io le porto il pomeriggio, scendiamo verso le 15:30/15:45 e saliamo verso le 19. Con le dovute precauzioni e attenzioni, si può.

La piccoletta se la gode, nel suo passeggino, sotto l’ombrellone, osserva e studia tutto ciò che le accade intorno. Si diverte a vedere tanti bimbi e a prendersi qualche coccola, qua e là, dalla sorella.

La “grande” non si ferma un attimo. Su e giù dal bagnasciuga al mare, tra un tuffo, una nuotata e tanti giochi sulla sabbia. A casa il pomeriggio è interminabile, si annoia e non vuole giocare da sola. In spiaggia, invece, non mancano mai amichetti. Conosciuti o da conoscere.

L’organizzazione

Che andiamo per qualche ora o qualche giorno, cambia poco. Marsupio per la secondogenita, passeggino per la primogenita (ma solo perchè mi serve, in spiaggia, per la piccola). Borsa per il mare, borsa frigo con merende, succhi, acqua, biscotti… borsette di tua figlia (inseparabili).

Parcheggia l’auto, vai a piedi fino all’ascensore e scendi in spiaggia. Per fortuna che abbiamo la cabina, almeno giochi, saponi e qualche telo sono già giù. Ripeti tutto per il ritorno. Moltiplicalo per sette giorni.

Andare al mare con due bimbe piccole, richiede organizzazione. Oltre a cosa portare e cosa no in spiaggia. Bisogna, nel mio caso, decidere e preparare al mattino quello che si vuole mangiare per cena. Lasciare la casa in uno stato decente.

Cosa mi snerva

Non mi ritengo una mamma ansiosa, eppure in spiaggia non mi sento tranquilla. La mia paura più grande? Smarrire la monella grande.

Dove andiamo in settimana, non è enorme come spiaggia ma c’è folla, stiamo accalcati e lei a volte, salendo da mare, perde il senso dell’orientamento tra tutti quei lettini e ombrelloni uguali.

Devo starle perennemente con gli occhi addosso ma ho anche la piccoletta che ogni tanto richiede attenzione, fosse solo per cambiarla o darle da mangiare, ed è in quel momento che vado in apprensione.

Poi c’è il momento doccia e solarium, intorno alle 18. Ora di pappa per la piccola e stanchezza per la grande. Una piange, l’altra dice “mamma” ogni secondo. Basta un niente per scoppiare il capriccio. E far esplodere me.

Tirando le somme

Lontane anni luce quelle giornate di mare, sole e relax. Quelle ore di riposo e sonnellini sul lettino. Un miraggio prendere il largo con un materassino o farsi un giorno in barca cullata dalle onde, dove l’unico rumore che senti è quello del mare.

Tutto sommato si può fare. La mia stanchezza è triplicata ma è pur vero che a casa è molto peggio. Due occhi e due braccia in più non mi dispiacerebbero, ma io e le mie bimbe ormai abbiamo i nostri ritmi e quando vengono scombussolati è sempre un caos.

Andare a mare con due bambine piccole non è una passeggiata ma è un bel modo per conoscerle ancora meglio, in un ambiente diverso da casa o scuola e, soprattutto, è bello vedere anche in questo caso i loro progressi.

E a voi piace portarli a mare? Vi rilassa o vi stressa?

You might also enjoy

Sessismo a tre anni. La convinzione di chi non sa.
Il primo book fotograficoIl primo book fotografico
Evoluzione anche in alimentazione
Previous:
Risparmiare non fa mai male, anche sulle tariffe di telefonia mobile
Next:
Tutti a casa appassionatamente, la scuola è finita

Comments

  1. maddalena says

    Giugno 24, 2017 at 9:58 am

    Se mi rilassa o mi stressa il mare è presto detto: mi stressa già l’idea. Te la immagini una mamma che ha paura dell’acqua con tre figli che ne hanno altrettanta? Comunque: anche andare in montagna è un superlavoro: ogni volta che si decide di fare una passeggiata con pranzo al sacco ti lascio immaginare. Non serve la borsa frigo, ma in compenso felpa o k-way per i cambi tempo e improvvisi acquazzoni. E zaino porta-bebè, o passeggino, cappellini, snack oltre al pranzo, bevande, giochi. Etc. Sei fortunata a stare vicino al mare, capisco lo smazzo, ma ormai lo sai anche tu: la maternità non sempre è “scegliere ciò che fa felici tutti”, bensì “scegliere il male minore” 😉

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Giugno 24, 2017 at 10:33 pm

      Io credo che in montagna mi porterei il mondo, ahahah! Già mi immagino, comincerei con tutti i miei “e se”… almeno a mare più di qualche costume in più non porto.
      Come mai anche i bimbi temono l’acqua?

      Accedi per rispondere
  2. Rita says

    Luglio 3, 2017 at 7:50 am

    Non è semplice gestire la situazione e organizzarsi, con due bambini entrambi piccoli, ma di età diverse, facendo in modo che si divertano, non combinino troppe marachelle e garantendo un po’ di relax anche alla mamma. Sono d’accordo sul fatto che la stanchezza e l’impegno comunque ripagano. Grazie per questo bel racconto 🙂

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Luglio 3, 2017 at 11:07 am

      Grazie a te di essere passata! Come dici tu lo sforzo maggiore è perché hanno età diverse ed entrambe impegnative.

      Accedi per rispondere
  3. rita says

    Luglio 3, 2017 at 8:25 am

    Come comprendo! Ma amo l’acqua e l’ama anche mio figlio quindi ho sempre caricato tutto il necessario, armata di ogni ben di Dio e partiti per la spiaggia. Devo ammettere che per i primi anni di vita ho scelto bagni attrezzati. Abito in Romagna e per fortuna in tanti si sono organizzati… non è sicuramente la vacanza che sogno in solitudine e relx ma avere un bagno attrezzato dove cambiarli, un angolo per le pappe o solo seggioloni per farlo pranzare è stato per molto tempio un lusso maggiore di qualsiasi spa!

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Luglio 3, 2017 at 11:10 am

      Uguale! Amo troppo il mare per rinunciare e, fortunatamente, lo amano anche le mie figlie. Anche noi andiamo in un lido attrezzato e, essendo un piccolo paese il mio, c’è sempre qualcuno che conosco. Male che vada chiedo aiuto 😬

      Accedi per rispondere
  4. Simona says

    Luglio 3, 2017 at 9:24 am

    Ciao! Io ne ho due ma la grande è già autonoma perché ha 6 anni… capisco benissimo il tuo stress anche se come dici tu, con un po di organizzazione si fa!
    Resisti 😊

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Luglio 3, 2017 at 11:11 am

      Resisto 💪🏻. Prima o poi vedrò la luce fuori dal tunnel 😂😂😂.
      Scherzi a parte… cosa non si fa per i figli?!

      Accedi per rispondere
  5. Gogo - Spiccando il Volo Travel Blog says

    Luglio 3, 2017 at 8:47 pm

    Non sono mamma ma sono una zia molto presente. Domani andrò al mare con il mio nipotino di un anno per la prima volta. Vado sola un paio d’ore e poi mi raggiunge mio cognato. Speriamo di farcela…lo faccio per renderlo felice!

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Luglio 4, 2017 at 6:46 am

      Che bella invenzione gli zii! Io non vedo l’ora che arrivi mio fratello.
      Certo che ce la farai, sarà una bella giornata per entrambi 😃

      Accedi per rispondere
  6. Gogo - Spiccando il Volo Travel Blog says

    Luglio 3, 2017 at 8:47 pm

    Non sono mamma ma sono una zia molto presente. Domani andrò al mare con il mio nipotino di un anno per la prima volta. Vado sola un paio d’ore e poi mi raggiunge mio cognato. Speriamo di farcela…lo faccio per renderlo felice!

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Luglio 4, 2017 at 6:46 am

      Che bella invenzione gli zii! Io non vedo l’ora che arrivi mio fratello.
      Certo che ce la farai, sarà una bella giornata per entrambi 😃

      Accedi per rispondere
  7. Alessandra says

    Luglio 4, 2017 at 11:12 pm

    Io ho la casa al mare ma è scogliera, perciò ogni giorno mi armo di tutto punto e faccio 15 km per portarlo in spiaggia . Vado in un lido attrezzato ma mi sono sempre portata dietro dai giochi al cibo. Arrivo in spiaggia verso le 11 e ci resto sino al tramonto to e questo quasi sempre da sola. Lo faccio da quando il piccolo aveva 3 mesi e ora a 4 anni. La verità? prima mi lamentavo perché era piccolo e dovevo caricarmi di passeggino, telo anti sole, biberon etc ora perché è troppo grande e vivacissimo e devo corrergli dietro. e sì, nonostante sia nata al mare e il mare sia la mia linfa, sono stanca già dopo una settimana di questo tour de force 🙂

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Luglio 16, 2017 at 5:25 pm

      Mamma mia! Tutti i giorni è tosta, ti ammiro!

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}