• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Mamma

La mia prima gravidanza

Novembre 28, 2016 Comments : 5

I miei primi nove mesi da “mamma” li porto, e li porterò, sempre nel cuore. Ogni giorno era una scoperta, un’emozione, aspettavo con ansia il controllo dalla ginecologa. La mia prima gravidanza è stata vedere il mio corpo che cambiava di settimana in settimana e sentire che qualcosa di stupendo cresceva dentro me, mi faceva stare bene. Ora che mi ritrovo a vivere la seconda gravidanza, ripenso ancora più spesso a quel periodo, mi capita di fare confronti, di riguardare le foto e mi accorgo che sono due gravidanze diversamente belle.

la-mia-prima-gravidanza-pance
pancione in progress

Era il 18 febbraio 2014

quando ho fatto il test di gravidanza, avevo un ritardo ma avevo aspettato qualche giorno prima di decidermi a farlo. Io e mio marito desideravamo un figlio da sempre, e lo attendevamo da due anni… la paura di restare delusa era più forte della curiosità e della speranza che quella volta fosse la volta buona. E invece quella mattina, prima di andare in ufficio, provai la gioia più grande della mia vita. Mio marito era giù a preparare la colazione, quando mi vide arrivare con il test positivo e le lacrime agli occhi. Mi sembrava di volare, quasi non ci credevo e per tutto il giorno non riuscivo a pensare ad altro.

Il neo papà

invece, seppur felice cercava di riportarmi con i piedi per terra (come sempre!). Mi diceva, giustamente, di aspettare i vari controlli, di sperare che sarebbe andato tutto bene… di razionalizzare leggermente la situazione. Ma io proprio non ci riuscivo! Ero troppo felice, aspettavo da tanto questo momento, avevo trascorso due anni veramente brutti, funesti, pesanti… e sentivo che quella gioia me la meritavo, era mia e la vita non poteva essere così crudele con me da togliermela.

La seconda grande emozione

è stata sicuramente la prima ecografia, sentire per la prima volta il suo cuoricino, avere la prova visiva e uditiva che qualcosa dentro me esisteva davvero, viveva e cresceva. I controlli successivi erano sempre una scoperta, ricordo che mi meravigliavo sempre di quanto era cresciuta, non avevo idea e quindi mi sembrava così strano. Era così reale, quel nasino, quella boccuccia bella e quelle gambe lunghe lunghe. Per non parlare della mano dietro la testa, stile “mi sto rilassando sotto un bel sole”, ahahah!

L’annuncio

Su questo argomento ho acconsentito alla richiesta di mio marito di attendere i tre mesi. Quindi tranne mio papà e mio fratello, abbiamo tenuto per noi questo dolce segreto. Devo dire che, per quanto all’inizio sia stata dura per una chiacchierona come me, è stato bello custodire questa gioia nell’intimità della coppia. A Pasqua, poi, con i nostri auguri ai vari familiari abbiamo anche aggiunto quelli della nuova arrivata.

Maschio o femmina?

Essendo al primo figlio, non avevo preferenze. Ero davvero già troppo contenta di essere e sentirmi mamma per prediligere uno dei due sessi. Abbiamo scoperto solo al quinto mese, con la strutturale che sarebbe stata una grande donna. Non si era fatta vedere, aveva quasi sempre le gambe chiuse, incrociate e la ginecologa non si era voluta sbilanciare. Per il papi era diverso, desiderava il maschietto. Nel suo immaginario un maschio gli sarebbe stato d’aiuto, avrebbe potuto giocare a pallone…e, magari, sarebbe stato taciturno come lui 😉

la-mia-prima-gravidanza-barca
Luglio in barca

Nove mesi di grazia

è così che ho vissuto la mia prima gravidanza. Pur essendo alla prima esperienza, non sono stata per niente ansiosa e questo mi ha permesso di godermi ogni singolo instante. Ho continuato a seguire il mio stile di vita normalmente: lavoro, casa, palestra, auto, motorino, mare, vacanza. Ero in ottima salute e tutto procedeva per il meglio, quindi non mi sono negata niente.

Mi piaceva quello “stato”, mi piaceva sentirla dentro me, quando camminavo troppo veloce, quando mi arrabbiavo, quando mi affaticavo, quando mi mettevo in una posizione scomoda…lei era lì, nel mio fianco sinistro che si ribellava. Le parlavo molto, moltissimo e la sera sul divano giocavamo, noi con le nostre mani sul mio pancione e lei sotto che rispondeva. E poi a letto le facevo ascoltare il carillon.

Gli ultimi mesi ho seguito il corso pre-parto e mi sono dedicata ai preparativi: la cameretta, bavaglini e lenzuolini a punto a croce, la valigia. I controlli si facevano più serrati e la voglia di conoscerla diventava sempre più forte.

la-mia-prima-gravidanza-vacanza
In vacanza nel Cilento – S. Maria di Castellabate

Le note negative

sono state solamente due: i piedi gonfi e l’acidità di stomaco. Andando verso l’estate, con il sopraggiungere del caldo i miei piedi si trasformavano sempre più in pagnotte. Io che avevo un piede sottile e piccolo, da ballerina, mi ritrovai con due panini imbottiti. Fortunatamente non dovevo costringerli in scarpe chiuse, quindi mi bastò comprare un paio di sandali di un numero in più e con le fibbie regolabili…e via.

L’acidità di stomaco, invece, è quella che mi ha fatto più penare. Dopo pranzo niente riposino e la notte dormivo praticamente seduta. Ho provato a mangiare cose asciutte, l’acqua e bicarbonato, mangiare poco ma spesso e leggero… niente! Mi ha accompagnato dai cinque ai nove mesi.

I “contro” di quei nove mesi li ho lasciati, volontariamente, per ultimi perchè li ritengo veramente niente in confronto alle tante cose belle che ho scoperto e vissuto. E poi penso a chi non può vivere tutto questo pur desiderandolo fortemente, o chi pur di vedere realizzato tutto ciò deve soffrire tanto o deve starsene quaranta settimane a letto. Penso a chi vede sfumare il suo sogno dopo che ci si era aggrappata per qualche mese…e non posso fare altro che ritenermi fortunata, tanto tanto fortunata!

E per voi come sono stati i primi nove mesi da mamma??

You might also enjoy

Festa di compleanno a tema Alice nel Paese delle MeraviglieFesta di compleanno a tema Alice nel Paese delle Meraviglie
Festa di compleanno tema CarnevaleFesta di compleanno tema Carnevale
In vacanza a San Vito lo Capo
Previous:
L’importanza della frutta: insegnando giocando
Next:
#RememberNovember: guardando al futuro

Comments

  1. silvia says

    Novembre 28, 2016 at 12:16 pm

    ma che tenere parole di amore che emergono in queste righe!!commovente veramente tanto….io ho desiderato tantissimo questa mia gravidanza purtroppo ho dovuto superare un pò di ostacoli di cui parlerò più dettagliatamente pubblicando appositi articoli, ed ora si mi trovo in questo stato di grazia unico !!!ho pregato molto affinché venisse esaudito questo mio desiderio….e come te mi reputo fortunata molto fortunata per vivere questa meravigliosa esperienza;)
    un abbraccio ed a presto!

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Novembre 28, 2016 at 12:39 pm

      Ti abbraccio forte <3

      Accedi per rispondere
      • silvia says

        Novembre 28, 2016 at 12:39 pm

        ricambio 🙂

        Accedi per rispondere
  2. Valentina says

    Dicembre 1, 2016 at 10:13 am

    Buongiorno 😊 La mia gravidanza è stata stupenda. ❤️ Abbiamo scoperto di essere “incinti” dopo un ritardo di tre gg. Ho fatto il test da sola a casa e gli ho mandato la foto sul cellulare…è volato dall’ufficio per rientrare a casa. Da lì sono seguiti un altro test, analisi del sangue, prima eco e la notizia ai futuri nonni, mentre a tutta la famiglia al termine del primo trimestre.Ho ricordato tutte le cene per i primi tre mesi 😅 Dopodiché ho sofferto un caldo atroce e dove abitiamo si sta freschi l’estate 😅 Anch’io ho fatto il corso pre parto e mi ha aiutato a conoscere tanti aspetti della gravidanza e del post gravidanza: allattamento prime pappe e come sarebbe cambiato il mio corpo etc Ti abbraccio

    Accedi per rispondere
    • Piccole Mamme Crescono says

      Dicembre 1, 2016 at 11:27 am

      ❤️Che bello❤️
      Questi ricordi, sia quelli piacevoli che quelli un po’ meno, sono indelebili!
      Un abbraccio 🤗

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}