• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Mamma

Linguaggio ed immaginazione a quattro anni

Maggio 21, 2019 Comments : 3

Avete notato che i bambini a questa età si appassionano particolarmente ad alcune storie? Che chiedono di risentire molte volte e che sanno ripetere anche con molta precisione? Aiuta linguaggio ed immaginazione.

Qualche giorno fa vi ho raccontato quanto sia ancora importante il gioco all’età di Topolina, oggi voglio parlarvi di un altro aspetto fondamentale:

Linguaggio ed immaginazione a quattro anni

Oltre alla trama e ai contenuti, i bambini iniziano a prestare molta attenzione agli aspetti formali e rappresentativi del racconto: l’inizio sempre uguale, le esclamazioni che vivacizzano il racconto, le frasi interrogative che risvegliano l’attenzione e creano un’attesa.

È importante dare enfasi a questi aspetti anche perché servono al bambino ad arricchire la propria capacità espressiva e, implicitamente, anche linguistica. I bimbi sono molto attenti allo schema narrativo che scandisce i diversi tempi della narrazione: l’antefatto della vicenda, lo svolgimento, la conclusione che deve necessariamente essere positiva.

Guai a cambiare qualcosa o raccontare diversamente. Veniamo tempestati di domande. Lo stesso accade se non raccontiamo chiaramente come le cose vadano a finire.

Noi con Topolina siamo con “La principessa e il ranocchio” in loop. Prima era “La Bella e la Bestia”. Le si fa leggere fino ad impararle a memoria poi cambiamo.

I loro racconti

Il bambino a quattro anni ama anche inventare storie di cui è protagonista e spacciarle per reali. Adora, soprattutto, raccontarle ai suoi compagni di classe come dei segreti.

Queste storie inventate non sono da considerarsi alla stregua di bugie, ma come voli della fantasia che spesso prendono spunto da una vicenda della vita quotidiana che lo ha colpito particolarmente il bambino.

Le storie più divertenti, forse, sono legate alla professione dei papà che può non essere del tutto comprensibile per il piccolo. Oppure Topolina a volte si inventa dei luoghi che (in realtà) non ha visitato. E quante volte mi incanto ad ascoltarla mentre mi racconta cosa sembrano per lei le nuvole.

Quando mi rivela dei discorsi che fa con i suoi compagni la ascolto sempre tra divertimento e tenerezza. Se ne sentono delle belle ma adoro il rapporto che ha con la maggior parte di loro. Mi piacerebbe stare in un angolino nascosta ad ascoltare.

La nostra sfida da genitori è proprio quella di ascoltare i nostri figli, senza smentire, senza giudicare, senza inquinarli con la nostra visione da adulti, anzi… cercando di cogliere il significato che questi racconti hanno per loro.

You might also enjoy

Non vediamo l’ora di conoscerti!
Odiata e amata tecnologiaOdiata e amata tecnologia
5 attività per bambini dai 2 ai 3 anni5 attività per bambini dai 2 ai 3 anni
Previous:
E se sono gemelli?
Next:
Festa primo compleanno tema margherite

Comments

  1. rossella kohler says

    Maggio 21, 2019 at 6:21 pm

    quattro anni: l’età di mia nipote, per cui sono andata subito a leggermi il post. mi ritrovo molto in quello che dici, anche per Jimi la ripetizione è fondamentale e le dà sicurezza, ma ha anche incominciato a creare storie sue, di grande bellezza e fantasia.

    Accedi per rispondere
    • Diana says

      Maggio 21, 2019 at 10:06 pm

      Quanto sono belli i bimbi 😍

      Accedi per rispondere
  2. rossella kohler says

    Maggio 21, 2019 at 6:21 pm

    quattro anni: l’età di mia nipote, per cui sono andata subito a leggermi il post. mi ritrovo molto in quello che dici, anche per Jimi la ripetizione è fondamentale e le dà sicurezza, ma ha anche incominciato a creare storie sue, di grande bellezza e fantasia.

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}