• Home
  • Io
    • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Io Mamma
  • Io Donna
  • Io Cuoca

Piccole Mamme Crescono

Io Mamma

Svezzamento tradizionale, è quello che ho scelto per le mie bimbe

Luglio 20, 2018 Leave a Comment

L’estate scorsa ero alle prese con lo svezzamento di Pallina. Per lei, e prima ancora con Topolina, ho scelto lo svezzamento tradizionale.

Svezzamento tradizionale

Mi ero informata un poco sull’argomento, ma niente di che. Su determinati passaggi mi sono sempre affidata, e fidata, del pediatra (o dell’ostetrica). Ad ognuno il suo mestiere. Infatti in questo post non troverete schemi o altro, non credo sia io a doverli fornire.

Il web ne è pieno ma credo sia competenza vostra e del pediatra quella di decidere come e quando iniziare questa avventura. Come sempre, sono qui semplicemente a raccontarvi la mia esperienza.

Lo svezzamento tradizionale

prevede la sostituzione di una poppata alla volta, solitamente si inizia dal pranzo, con la pappa composta di crema (riso, mais e tapioca), liofilizzato e brodo. Inoltre, si offre al bambino lo stesso cibo per più giorni.

Non solo per assicurarsi che non sia allergico ma anche per – mi spiegava il pediatra – “favorire l’apprendimento della consistenza e gusto così che si crei una sorta di memoria che permette al piccolo di riconoscerlo anche dopo diverso tempo e manifestare se lo gradisce o meno”.

Sono partita – sempre su consiglio del dottore – proponendo il baby food, perché più controllato, più digeribile e di giusta quantità per poi passare a cibi fatti in casa.

Dal sesto al dodicesimo mese si introducono piano piano tutti gli alimenti. Si passa alle varie consistenze. È, sicuramente, un metodo molto lungo e schematico. Io ho avuto i fogli appesi al frigo fino a poco tempo fa, praticamente.

Topolina e Pallina

Topolina ha accettato, volentieri, dal primo giorno la pappa. Non mi ha dato particolari problemi, spalancava la bocca e mangiava pappa e frutta tranquillamente. Non ha rifiutato nessun alimento, poi col passare degli anni non è stato sempre così, ma questa è un’altra storia.

Pallina, invece, si è fatta grandi pianti avanti al piattino. Entrava un cucchiaino in bocca e ne uscivano cinque. Questa cosa resta un mistero per me. Ci mettevo un’eternità per farle fare “piatto pulito”. Era snervante.

E poi preparare quel brodo, ad agosto. Un’ora col fuoco acceso in cucina, diventava una sauna. Zucchine, patate e carote. Zucchine, patate e carote. Ero la prima, credo, a non viverlo bene. Ma non potevo rimandare.

Come per l’allattamento, mi sono resa conto di quanto la tranquillità fosse una aspetto fondamentale per la riuscita dello svezzamento. Ma, come già vi dicevo, con il secondo figlio è tutto diverso e giornate tranquille non se ne vedono. Alla fine si fa, ci sono riuscita anche con Pallina e adesso è una gran mangiona di tutto.

Svezzamento classico o autosvezzamento?

Oggi si parla tanto, e si attua, anche l’autosvezzamento. Ho letto qualcosa a riguardo ma, ripeto, alla fine ho preferito fidarmi del parere del pediatra e seguire le sue indicazioni sullo svezzamento tradizionale.

Non penso, e non sono io a doverlo dire, che un metodo è giusto e l’altro no. Ognuna sa cosa è meglio per il proprio bambino. Non smetterò mai di dirlo!

Voi che tipo di svezzamento avete scelto per i vostri piccoli? E come hanno accolto questo passaggio?

 

Photo: unsplash

 

You might also enjoy

Weekend a Viareggio con i bambini: cosa vedereWeekend a Viareggio con i bambini: cosa vedere
Tempo di vacanzaIl ritmo lento delle vacanze
Alla scoperta di me versione mamma
Previous:
Dietro le quinte di un blog. Di un mommy blog.
Next:
Dal seno al cucchiaino

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me

About

Ciao, Chi sono? Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma di 3!

Alla scoperta di me versione mamma

Basta un attimo

Basta un attimo

In spiaggia da sola con due bimbe

Andare al mare con due bambine piccole

Categorie

  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Io Cuoca
  • Io Donna
  • Io Mamma

Archivi

Design by SkyandStars.co
Back Top

Copyright © 2022

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}